TaiJi Benessere

Questo è il corso indicato per chi inizia la pratica del TaiJi senza alcuna esperienza precedente.

E' anche indicato per chi già praticante vuole continuare a fruire del benessere indotto dal TaiJi  in maniera semplice, sostenibile, in armonia con le proprie aspettative e con le proprie attitudini e capacità, accettando sè stessa/o serenamente senza giudicarsi e rinunciando a confrontare sè stessa/o con gli altri praticanti o con l'istruttrice/istruttore.
Nel corso si studieranno gli esercizi preparatori, poi ogni anno a rotazione verrà proposta una tra le tante forme di base del TaiJi di stile Chen ed eventualmente di stile Yang. Forme semplici che si imparano in un anno di pratica. Sono una sorta di riassunto, di estratto delle forme lunghe tradizionali di stile Chen che richiedono parecchi anni e concreto impegno per il loro corretto apprendimento. Queste forme verranno studiate nell'altro corso, TaiJi Intensivo.

In questo corso verranno anche proposte sequenze di Qi Gong, movimenti semplici e ripetitivi, più facili della forma di TaiJi, ottime per la coltivazione del proprio benessere.

Il corso è pensato per chi ha difficoltà nella memorizzazione delle sequenze, oppure per chi preferisce non affrontare lo sforzo di memorizzazione. L'istruttrice/istruttore guiderà i praticanti nell'esecuzione dei movimenti, darà i necessari dettagli e nel caso qualche correzione ad personam, senza aspettative verso la/il praticante. Ognuno di loro praticherà serenamente, senza confrontarsi agli altri, accettando sè stessa/o. Qualsiasi spontanea richiesta di dettagli verrà accolta con piacere e soddisfatta per contribuire ad una pratica individuale sempre più gratificante.

Questo corso non esige la regolarità nella frequenza, anche se essa è fortemente consigliata. E' facoltà della/del praticante decidere o meno la partecipazione ad ogni singola lezione; ovviamente, ma ci teniamo a dirlo, nessuna giustificazione è dovuta.
Anche la puntualità all'orario di lezione, seppur raccomandata, non sarà vincolante. Entro certi limiti di buon senso e di comprensione verso gli impegni privati dei partecipanti, i ritardi saranno serenamente tollerati.