
Ogni volta che si crea l’occasione per condividere giorni di pratica insieme, la pratica del taiji diventa qualcosa di magico ed unico.
Perché oltre al taiji ci sono le persone unite nell’obiettivo comune di trascorrere momenti di relax, di allegria e divertimento e il tutto si racchiude in un’unica parola.
Benessere.
Benessere.
Questa parola così importante nella vita che ogni individuo dovrebbe poter provare.
E noi, attraverso il taiji cerchiamo costantemente il raggiungimento di questa sensazione di benessere, sul piano fisico e
su quello emozionale.
Eh sì, perché anche le emozioni giocano un ruolo importante nel benessere.
E i tre giorni trascorsi insieme a San Sicario sono stati di crescita, miglioramento, allenamento e anche divertimento.
.
.
.
Il tempo è stato favorevole per noi, tolto solo un pomeriggio di pioggia scrosciante che ci ha portati ad indossare felpe nonostante fossimo in piena estate.
Nuvole di panna nel cielo, basse e vicine a coprire lo Chaberton, che svettava maestoso alle spalle della struttura che ci ha ospitato.
Una struttura semplice ma funzionale.
Intorno campi in fiore, prati immensi di margherite ed erbe di montagna.
Ne percepivi il profumo intenso e pungente.
E intorno il silenzio, quel silenzio che ci ha permesso la concentrazione nella pratica.
Solo il ronzio delle api che danzavano di fiore in fiore.
Tutti uniti in quella magia che si interrompeva solo nelle chiacchiere condivise al momento del pranzo e della cena, che ci hanno permesso di conoscerci un po’ meglio, tra allievi e maestri, tra racconti buffi e corse sfrenate per accaparrarsi il dolce prima che finisse.
È stato anche questo trascorrere un lungo weekend insieme.
Ridere.
E ridere fa bene, si sa.
.
.
.
Il sabato mattina qualcuno ha praticato, qualcuno ha fatto una bella camminata sul costone della montagna che unisce San Sicario con Champlas Seguin - dove al termine ci si è rilassati ad ammirare lo splendido panorama sulla vallata.
Nelle pause qualcuno riposava, altri si spaparanzavano su una sdraio al sole caldo.
Chi leggeva, chi telefonava, chi si collegava ad un pc, chi semplicemente dormicchiava, stanchi delle fatiche che la pratica aveva portato.
Divertente e piacevole è stato anche vedere la proiezione di un film che Massimo ha accuratamente scelto per noi!
E il benessere si è manifestato anche nella serata danzante del sabato sera.
È bastata una console per farci ballare fino a tarda sera, mentre fuori spuntava la luna e se alzavi la testa al cielo vedevi una miriade di stelle luminose.
Ci sono poi stati i saluti, gli abbracci, i ringraziamenti.
Buona estate - ci siamo detti mentre si caricavano i bagagli nelle rispettive auto.
Buona estate sì, a tutti voi che avete permesso tutto questo, perché senza di voi queste emozioni non ci sarebbero state.
Perché insieme siamo un bel gruppo, fatto di belle persone e con tanta voglia di fare.
Buona estate e un arrivederci a settembre.
E un grazie a tutti.
Un grazie di cuore per questi giorni di pratica insieme.
Marco Massimo Alberta
Abbiamo svolto, con grande piacere e soddisfazione di tutti i partecipanti, il nostro Seminario di TaiJiQuan e Qi Gong nella località montana di San Sicario, provincia di Torino, dal 19 al 22 Giugno 2025, ospiti presso l'Olympic Centre, grande struttura con vasti spazi all'aperto e saloni polifunzionali. Ecco il programma:
Qi Gong: Wu Qin Xi - Sequenza dei 5 Animali, esercizio del palo eretto, la sfera TaiJi, forma JiBen Shi San Shi - Forma di base delle 13 posture,
introduzione alla Xinjia YiLu, film: TAI CHI ZERO di Stephen Fung, Laojia Erlu (Pao Chui),
camminata aperta a tutti verso la Frazione Champlas Seguin con esercizi e forma, tui Shou (esercizi a coppie),
serata Disco a cura di DJ Max, i principi del Taijiquan: pratica del rilassamento (Fang Song Gong) e delle spirali (Chansi Gong).
Di seguito alcune foto dei gruppi di pratica...
Ma le foto non sono finite: ai due collegamenti sottostanti ne trovate molte altre, compresi diversi video...
Volete lasciare un vostro commento? Potete farlo qui sotto!
Marco N.
Scrivi commento